News

Challenge des 6 Nations

Mérignac, città francese a pochi minuti da Bordeaux situata nel dipartimento della Gironda nella regione della Nuova Aquitania, ha ospitato il 22/23 ottobre nello stadio Joseph Antoine Cruchon il 6 Nazioni di Walking Football.
Il prestigioso evento internazionale ha visto la partecipazione delle squadre nazionali di Francia, Inghilterra, Italia, Galles, Irlanda e Paesi Baschi in rappresentanza delle categorie over 50 e 60 maschile e over 40 femminile. L’Italia è stata rappresentata, nel complesso, da 48 persone con al seguito anche alcuni famigliari e supporters.

Alla guida delle squadre tre tecnici preparati e altri importanti collaboratori per la compagine degli over 60 come Gambaro Vito e Soldati Roberto. Con la maglia della confederazione italiana, le selezioni, dopo aver ascoltato gli inni di tutte le nazioni presenti, sono scese in campo con alla guida tecnica Elena Proserpio Marchetti per le Over 40 Femminile il cui capitano è stata la bravissima Marilù Baldelli, Massimo Linarello per gli Over 50 Maschile con capitano Maurizio Maestri e Graziano Ferraris per gli Over 60 maschile guidati in campo dai capitani Felice Albanese e Mauro Greppi.

Il Presidente della Confederazione Italiana Walking Football, Roberto Boglietti, al termine, si è detto molto soddisfatto e contento, per il comportamento e per l’impegno di tutto il gruppo che ha saputo condividere valori importanti quali l’amicizia, il fair play e la passione per questo meraviglioso sport. Un grazie al dirigente Perucca Antonello per l’organizzazione in collaborazione con Zara Daniele.

Categoria Over 40 Femminile:
Italia - Francia = 3-0 marcatori Cuccu (3), Baldelli
Galles - Italia = 1 - 4 marcatori Cuccu (2), Baldelli, Dal Molin
Italia – Inghilterra = 2-2 marcatori Benfari, Balestri

Classifica finale:
1° Inghilterra per differenza reti
2° Italia
3° Francia
4° Galles

Categoria Over 50:
Paesi Baschi-Italia = 2 -1 marcatore Taglietti
Italia – Francia = 1 – 4 marcatore Paoloni
Italia – Inghilterra = 1- 2 marcatore Taglietti
Irlanda – Italia = 2 - 4 marcatori Paoloni (3), Balbo
Galles – Italia = 1 - 0

Classifica finale:
1° Inghilterra
2° Repubblica d’Irlanda
3° Paesi Baschi
4° Galles
5° Francia
6° Italia

Categoria Over 60:

Paesi Baschi-Italia = 0 – 2 , marcatore Polastri (2)
Italia – Francia = 2 – 1 , marcatore Pasquale Albanese (2)
Italia – Inghilterra = 0 - 3
Irlanda – Italia = 1 – 3 marcatori Felice Albanese (2), Pasquale Albanese
Italia - Galles = 2 – 1 marcatori Polastri, Cavallazzi

Classifica finale:
1° Inghilterra
2° Italia
3° Galles
4° Francia
5° Repubblica d’Irlanda
6° Paese Baschi

Al termine le premiazioni, i saluti agli arbitri internazionali (l’Italia era rappresentata da Stefano Chiavistelli) e i ringraziamenti all’organizzazione.

 
 

Archivio news